Corso di Fonico - Sound Designer |
![]() |
Master Class per Audio Engineer Il corso tratterà i seguenti argomenti: Introduzione ai sistemi di registrazione, tipologie e differenziazioni tra varie tecnologie. Riferimenti storici, e glossario dei termini tecnici. Informatica di base, sistemi operativi e sistemi informatici, il computer e i suoi componenti, interfacce audio, caratteristiche e utilizzo. Differenze tra palco e regia.Lavorare live o in studio. il suono e l’ambiente, importanza di una regia acusticamente corretta, sistemi di misurazione e correzione. lo studio e i suoi principali componenti. Mixer, diffusori acustici, outboard ed effettistica. Cavi, microfoni, tipologie e utilizzo. Il mixer,il preamplificatore, insert, send, gruppi e subgruppi, send e return, pre fader e post fader. Equalizzatore, tipologie e differenze, scelte d’uso. Compressore,tipologie e differenze, scelte d’uso. ritardi,delay e reverberi, tipologie e differenze, scelte d’uso. effetti e multi effetti, flanger, chorus, phaser, pitchshifter. Software e sistemi di Digital Audi Workstation. Il midi ( Musical Instruments Digital Interface ), specifiche e utilizzo. Logic audio, Protools e Ableton Live, analisi e metodologie di utilizzo. Configurazione e ottimizzazione. Track audio, track midi e track Virtual instruments. Il workflow ed editing. Registrazione, missaggio e masterizzazione. Prove pratiche di registrazione e microfonatura.
Tipo di Corso: INDIVIDUALE
Durata: 4 lezioni di 3 ore + 4 ore di pratica come assistente durante una vera registrazione
Giorni Disponibili: dal Lunedi al Sabato 9.30 - 12.30 o 15.00 - 18.00 (chiedere disponibilità)
Costo: € 349,00 (per le modalità di pagamento, contattaci)
Per info 055.0683059 |